OBIETTIVI

“Oggi è il primo giorno del resto della tua vita”

Troppo spesso le persone non riescono ad ottenere ciò che vogliono veramente, perché si lasciano trascinare dagli eventi che la vita o lo sport riservano loro. Non compiono mai il passo di decidere veramente quello che vogliono e finiscono per percorrere qualsiasi strada la vita gli offra.
Se non sai cosa vuoi, come farai ad ottenerlo?
Definire gli obiettivi è un pò come impostare il navigatore in auto per raggiungere una determinata destinazione, è il primo passo da fare se vogliamo arrivare alla meta. In ogni ambito della mia carriera, mi sono sempre posto dei traguardi ed ho lavorato in funzione di loro. Naturalmente il mio obiettivo più grande era giocare in serie A e ho dedicato tutti i miei sforzi a raggiungerlo. Sentivo mio quell’obiettivo, lo sognavo la notte e credo che niente avrebbe potuto fermarmi dal raggiungerlo. Stabilivo mete in tutte le cose che facevo: quando dovevo recuperare dopo un infortunio, quando perdevo il posto da titolare, ad inizio stagione quando definivo il numero di presenze e di gol che avrei voluto fare, gli obiettivi erano la mia inspirazione, incrementavano la mia motivazione e la voglia di lavorare.

Definito l’obiettivo, non ci resta che lavorare sodo per raggiungerlo.

Le 6 caratteristiche di un obiettivo

1 “Dettagliato”: Spesso, ciò che impedisce alle persone di raggiungere ciò che desiderano, è il fatto di essere troppo vaghi sul proprio obiettivo. Frasi tipo: “voglio fare bene”, oppure “voglio migliorare”, sono affermazioni troppo generiche e poco chiare che non significano nulla per la nostra mente.

2 “Espresso in positivo”: Qualsiasi cosa ci mettiamo in testa, il nostro cervello deve lavorare su ciò che vogliamo e non il contrario.

3 “Misurabile”: L’obiettivo deve essere il più misurabile possibile in modo da avere sempre un riferimento numerico dei tuoi progressi e di quanto ti manca per raggiungere la meta. Se un obiettivo deve essere misurabile, ovviamente deve esserlo anche sulla scala del tempo ed avere una scadenza.

4 “Realista”: Spesso le persone si pongono obbiettivi davvero irrealizzabili, un conto è pensare in grande, un altro è stabilire obbiettivi che siano pure fantasticherie. La linea di confine è molto sottile, l’obiettivo deve inspirare e non demotivare.

5 “Chiaro”: Qualsiasi cosa la mente di una persona può credere, la potrà raggiungere. Ogni impresa che è stata compiuta, è stata prima immaginata. Quanto più i nostri obiettivi saranno concreti, specifici e realizzabili, tanto più saranno chiari. La nostra mente ha bisogno di vedere in maniera chiara dove sta andando.

6 “Suddivisibile in sotto-obiettivi”: Se possiamo stabilire tappe intermedie nel raggiungimento della meta finale, tutto sarà più semplice.