A volte un vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato

Alcuni atleti giocano per vincere la partita, altri giocano per non perderla. Nel corso della mia carriera, ho iniziato giocando per “vincere le partite”, ed ho finito con il “giocare per non perderle”. Sembra la stessa cosa, ma vi assicuro che non lo è. Tornando indietro con la mente, le emozioni più belle che ricordo, sono legate ai primi anni della mia carriera. Giocavo per il piacere di giocare, ero sempre emozionato ed eccitato quando scendevo in campo. Avevo voglia di giocare per dimostrare il mio valore. Andando avanti con gli anni questo piacere è diminuito ed ho iniziato a giocare per non commettere errori. Le performance erano comunque apprezzabili ma dentro di me, avevo perso la gioia di scendere in campo e giocare con i miei compagni. La pressione che il calcio a livello professionistico comporta, è elevata e questo alla lunga può condizionare i tuoi stati d’animo.

GIOCA PER VINCERE

Gioca sempre per vincere, se giochi per non perdere, poni te stesso in una situazione non vincente, c’è tutto da perdere e nulla da guadagnare. Giocare per non perdere ha le proprie radici nella paura, non permette di esprimerti con serenità, provoca tensione muscolare e produce momenti molto stressanti. Giocare per vincere si basa sulla fiducia, permette di esprimere tutto te stesso, libera la tua migliore prestazione, crea momenti speciali. Devi accettare gli errori ed i fallimenti come parte integrante dello sport e della vita, è anche grazie ai nostri fallimenti e ai rischi che decidiamo di assumerci che alla fine ce la facciamo. La mia gioia di giocare a calcio, è calata nel momento di non essere più disposto ad accettare dei rischi. Il fallimento, è un ottimo maestro se siamo in grado di apprendere le lezioni che ci trasmette e di metterle in pratica
Alcuni atleti temono di fallire nelle grandi occasioni, temono che gli altri possano pensare male di loro se questo dovesse accadere. Altri atleti semplicemente non vogliono sbagliare. Tutto ciò che puoi fare è allenarti correttamente e portare il tuo “meglio” durante la competizione, ciò che gli latri possono pensare di te è solo la loro opinione e non deve preoccuparti.
Non scoraggiarti dopo una prestazione deludente. Trasforma le sconfitte in “nuovi inizi”.
La nostra più grande vittoria sta’ nel rialzarci dopo essere caduti, guardando la sconfitta da un altra prospettiva.