ASPETTI TATTICI E TECNICI DELLA FASE DI NON POSSESSO

– PRINCIPI DI TATTICA INDIVIDUALE – PACI

 – DUELLI: PRINCIPI GENERALI – CUDINI

MASSIMO PACI

1) CENNI GENERALI FASE DI NON POSSESSO PALLA

2) PRINCIPI DI TATTICA INDIVIDUALE

MIRKO CUDINI

3) FONDAMENTALI DA INSEGNARE

4) DUELLI

5) SPAZIO ALLE DOMANDE

– PRINCIPI DI TATTICA INDIVIDUALE –

1 PRESA DI POSIZIONE

2 MARCAMENTO

3 INTERCETTO

4 ANTICIPO

5 CONTRASTO

– 1 PRESA DI POSIZIONE –

“È UN COMPORTAMENTO DI TATTICA INDIVIDUALE CHE PREVEDE IL PRENDERE POSIZIONE ALL’INTERNO DEL CAMPO RISPETTO AD UN DETERMINATO RIFERIMENTO”

 – PORTA

– AVVERSARIO (DIFESA A UOMO)

COMPAGNO (DIFESA A ZONA)

– 2 MARCAMENTO –

“AZIONE DI CONTROLLO RISPETTO ALL’AVVERSARIO AL FINE DI OSTACOLARNE L’AZIONE”

– 3 INTERCETTO –

“È UN AZIONE CHE HA COME FINE QUELLO DI INTERCETTARE IL PALLONE DIRETTO AD UN AVVERSARIO. NON PRESUPPONE NECESSARIAMENTE LA PRESENZA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DI UN AVVERSARIO”

– 4 ANTICIPO –

“E’UN AZIONE CHE VIENE ESEGUITA DURANTE IL MARCAMENTO DI UN AVVERSARIO AD HA COME FINE QUELLO DI ANTICIPARE LA GIOCATA DEL MIO DIRETTO AVVERSARIO”

– 5 CONTRASTO –

IL CONTRASTO PUÒ ESSERE DI 2 TIPI: DIRETTO E INDIRETTO

IL CONTRASTO DIRETTO SI DIVIDE IN: FRONTALE, LATERALE, SCIVOLATO

CONTRASTO INDIRETTO: TOGLIERE LA LINEA DI PASSAGGIO

– DUELLI: PRINCIPI GENERALI-

– Premessa su fondamentali da insegnare –  

1) tecnica di corsa per indirizzare un avversario in conduzione

                      

  2) tecnica di corsa a a scappare con cambi di direzione

                      

  3)tecnica di corsa su cambio gioco aereo

                       

– 4) posture del corpo

                      

– 5) tecnica di salto nel colpo di testa in avanti e nel colpo di testa a scappare

– Dalle premesse ai duelli contro un avversario –

                          

1vs1 centrale – didattica+esercitazione

1 vs 1 laterale – didattica+esercitazione

1 vs 1 di spalle -didattica+esercitazione

1 vs 1 su cross – didattica+esercitazione

2 vs 2 su cross – didattica+esercitazione

2 vs 2 centrale – didattica+ esercitazione

– SPAZIO ALLE DOMANDE –