IL LAVORO DI SQUADRA

“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati”

“Una singola freccia si spezza facilmente, ma non dieci in un fascio”. In questa frase, si racchiude il concetto del lavoro di squadra, un destino condiviso in cui i nostri atleti sono chiamati a rispondere. Il lavoro di squadra, diventa quindi la cosa più importante. Quando si dispone di un gruppo di ragazzi che giocano l’uno per l’altro, che giocano duro e giocano insieme, il talento trionfa in ogni partita.
Nel corso della mia carriera, non sempre ho avuto la fortuna di giocare in squadre unite e questo mi ha fatto capire a maggior ragione, che senza un gruppo forte non si vince niente. Quando parlo di “legame”, non mi riferisco a cene, o a vacanze tra compagni di squadra, ma quel tipo di legame che si crea in campo quando l’arbitro fischia l’inizio della partita, quel momento in cui sei solo con i tuoi compagni di squadra.
Ricordo la miracolosa salvezza del Parma nella stagione 2006-2007 con Claudio Ranieri come allenatore. In quella stagione partimmo male e con l’arrivo di mister Claudio recuperammo uno svantaggio di 12 punti nel girone di ritorno. In quel periodo, si percepiva la vera disponibilità del compagno a voler lottare insieme. C’era il massimo rispetto e la voglia di uscire tutti uniti da una situazione difficile. A mio avviso se non si crea questo tipo di legame, tutto diventa molto più complicato. In questo, la figura dell’allenatore è fondamentale e mister Claudio fece un lavoro straordinario per mantenere la squadra unita.
Ogni giocatore all’interno della squadra ha propri obiettivi e propri bisogni, questi possono essere soddisfatti solo se ognuno si mette al servizio della squadra, altrimenti vedranno svanire ogni possibilità di soddisfarli. 
“Le mie regole per una squadra vincente”
 
La squadra è sacra, non c’è spazio per l’egoismo
Il lavoro di squadra non è un opzione
 
Disponibilità a fare un sacrificio per il compagno
Fidarsi, senza fiducia non c’è unione
 
Lavorare per obiettivi comuni
 
Rispetto dei ruoli
 
Si vince a partire dalla mentalità
 
Apertura e collaborazione verso i compagni
 
La diversità come ricchezza
 
Si vince e si perde tutti insieme
 
Guarda il video…