Incontro formativo presso società sportiva Tirrasegno di Fermo 18- 12- 2017

 

 

 

Relatore: Massimo Paci

Tema: Fase difensiva

Durata 2 ore 25′

FASE DIFENSIVA

– PRINCIPI GENERALI –

 – PASSAGGIO DALLA MARCATURA A UOMO ALLA MARCATURA A ZONA-

-1 VS 1 E DUELLI-

1) CENNI GENERALI FASE DI NON POSSESSO PALLA

2) MARCATURA A UOMO

3) MARCATURA IN UNA DISPOSIZIONE A ZONA

4) DUELLI

5) FONDAMENTALI DA INSEGNARE

6) SPAZIO ALLE DOMANDE

PRINCIPI DI TATTICA INDIVIDUALE IN FASE DI  NON POSSESSO

PRESA DI POSIZIONE

MARCAMENTO

ANTICIPO

INTERCETTO

CONTRASTO

DIFESA DELLA PORTA

PRINCIPI TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO

PRESA DI POSIZIONE

“È UN COMPORTAMENTO DI TATTICA INDIVIDUALE CHE PREVEDE IL PRENDERE POSIZIONE ALL’INTERNO DEL CAMPO RISPETTO AD UN DETERMINATO RIFERIMENTO”

 – PORTA

– AVVERSARIO (DIFESA A UOMO)

COMPAGNO (DIFESA A ZONA)

PRINCIPI TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO

MARCAMENTO

“AZIONE DI CONTROLLO RISPETTO ALL’AVVERSARIO AL FINE DI OSTACOLARNE L’AZIONE”

PRINCIPI TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO

INTERCETTO

“È UN AZIONE CHE HA COME FINE QUELLO DI INTERCETTARE IL PALLONE DIRETTO AD UN AVVERSARIO. NON PRESUPPONE NECESSARIAMENTE LA PRESENZA NELLE IMMEDIATE VICINANZE DI UN AVVERSARIO”

PRINCIPI TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO

ANTICIPO

“E’UN AZIONE CHE VIENE ESEGUITA DURANTE IL MARCAMENTO DI UN AVVERSARIO AD HA COME FINE QUELLO DI ANTICIPARE LA GIOCATA DEL MIO DIRETTO AVVERSARIO”

CARATTERISTICHE GIOCATORI IN UNA DIFESA CON MARCATURA AD UOMO

Difensore centrale:

1) Potenzialità nel produrre gioco, molti registi vengono arretrati

2) Abilita’ tecniche nel passaggio corto e nel passaggio lungo

3) Visione di gioco

4) Senso tattico difensivo nella capacità di leggere le situazioni

Difensore laterale : 

1) Abili nella conduzione della palla per permettere di alzare il baricentro alla squadra

2) Abilità a scivolare e giocare da terzini in quanto hanno molto più campo da coprire

3) Buone qualità nel gioco aereo

4) Buone qualità nella marcatura e nel senso di posizione

CARATTERISTICHE GIOCATORI IN UNA DIFESA A ZONA

Centrali: 

1) Buona capacita’ in conduzione palla

2) Velocità per difendere lo spazio tra la linea difensiva e la porta

3) Capacita di leggere le situazioni 

Esterni bassi: 

1) capacita’ di inserimento

2) abili nel 1 vs 1 

3) capacita di corsa e di resistenza

TIPI DI DUELLI CHE SI PRESENTANO IN GARA

1vs1 centrale 

1 vs 1 laterale

1 vs 1 in marcatura posizionale

1 vs 1 su cross

2 vs 2 su cross

2 vs 2 centrale